Comuni sicilianiRitratti urbani di SiciliaSicilia nella pitturaTutti gli articoli

Ritratti urbani di Sicilia: Castellammare del Golfo

Comune di Castellammare del Golfo (TP)

Comune siciliano in provincia di _______________

Attraverso una panoramica di opere pittoriche di artisti contemporanei di tutto il mondo, l’occasione unica di esplorare questa splendida località siciliana da un punto di vista originale e inedito, attraverso la pittura in tutte le sue forme.

“Opere di artisti contemporanei”

Proponiamo alcune opere, in gran parte facenti parte di collezioni private, che rappresentano la città di Castellammare del Golfo tra utopia, mito e realtà, creando una nuova ed inedita visione della città. Nella galleria fotografica una raccolta di opere dei seguenti artisti contemporanei:
Giancarlo D’Angelo (Alcamo) – Vincenzo-Pletto (Favara) – Lauro Caselli (Palermo) – Gaspare Sorrentino – Francesco Collura (Palermo) – Irina A. Pisarenko (Boston – USA) – Marina Lonati Colombo (Milano) – Katrina Ann Marcey (Shenandoah Valley USA) – Liliana Trovato (Acireale) – Enrico Maria Galli Salvo Tesauro (Palermo)

Galleria di opere tratte dalle pagine ufficiali web, Instagram e/o Facebook degli artisti.

Se hai opere pittoriche dedicate al comune di Castellammare del Golfo puoi inviarle tramite il modulo contatti o per e.amail  info@sicilyinpainting.it. Saremo lieti pubblicarle sulla pagina.

“Cenni sulla città”

Castellammare del Golfo è un antico borgo marinaro che sorge alle pendici del complesso montuoso di Monte Inici e dà il nome all’omonimo golfo prospiciente il castello, delimitato a est da capo Rama e a ovest da capo San Vito.

Basa la sua economia sul turismo e, meno che in passato, sulla viticoltura e la pesca. Oggi è uno dei più rinomati centri balneari della Sicilia e uno dei borghi di mare più belli d’Italia. Sul suo territorio ricadono i faraglioni di Scopello, la baia di Guidaloca, le Terme Segestane e la parte più orientale della riserva naturale orientata dello Zingaro.

“Info turistiche”

Numerosi i monumenti e luoghi d’interesse nel comune di Castellammare del Golfo:

Architetture religiose

Chiesa Madre di Maria Santissima del Soccorso

Chiesa Madre (La Matrici)

Chiesa della Madonna del Rosario

Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio

Chiesa di Maria Santissima Annunziata

Chiesa della Madonna delle Grazie

Santuario della Madonna della Scala

Chiesa di Sant’Antonio di Padova

Chiesa Oratorio di Sant’Angela Merici

Chiesa parrocchiale di San Giuseppe

Chiesa cappella della Madonna di Fatima

Chiesa cappella istituto Sacro Cuore

Chiesa parrocchiale Maria Santissima Addolorata

Chiesa parrocchiale Santissimo Crocifisso

Chiesa parrocchiale di San Paolo dalla Croce

Chiesa cappella Istituto Casa Protetta

Chiesa parrocchiale di Maria Santissima delle Grazie c/o Scopello

Chiesa rettoria di Maria Santissima di Custonaci c/o Fraginesi

Chiesa rettoria di San Francesco d’Assisi c/oFraginesi

Chiesa parrocchiale Sacra Famiglia c/o Balata di Baida

Chiesa rettoria Sant’Anna c/o Castello di Baida
Architetture civili

Castello Arabo Normanno

Biblioteca Multimediale “Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”

Aree naturalistiche

faraglioni di Scopello

baia di Guidaloca

Terme Segestane

riserva naturale orientata dello Zingaro

Villa comunale Regina Margherita
Architetture militari

torre di avvistamento nella baia di Guidaloca

torre Bennistra

Torre della tonnara di Scopello

torre Doria.
Siti archeologici


Multimedia dedicati al comune di Castellammare del Golfo:

Info & curiosità:

Fra i principali eventi religiosi e di tradizioni popolari di Castellammare del Golfo si segnalano i festeggiamenti in onore della Patrona che annualmente si svolgono dal 19 al 21 agosto

Sitografia: WikipediaYoutubeComune Castellammare del Golfo

Sei un artista Siciliano? Sei un artista che ama disegnare la Sicilia? Puoi iscriverti gratuitamente a“Sicily in painting
Vuoi pubblicare opere pittoriche dedicate alla tua Città? Invia le tue opere a “Sicily in painting
Puoi farlo compilando il modulo contatti in tutte le sue parti, inviando i tuoi dati, una breve biografia ed almeno 1 foto di tue opere. l’Amministratore del sito si riserva il diritto di pubblicare soltanto i lavori ritenuti idonei alla piattaforma così come anche di NON pubblicare alcuna opera se non in linea con il progetto di “Sicily in painting”. Per maggiori informazioni contattaci per mail info@sicilyinpainting.it

Lascia un commento