“Palermo dal mare, un anno di colori” – edizione 2025 – il laboratorio galleggiante per disegnare la città
Un vero e proprio Laboratorio galleggiante di immagini, con incontri di introduzione al disegno in terraferma e su imbarcazioni. Dal 6 marzo 2025 artisti in barca per raccontare la Sicilia dal mare. Obiettivo è quello di imparare lo sketch per creare un diario di viaggio” e che si articolerà in quattro incontri al mese

“Un anno di colori – impariamo a disegnare e realizzare un leporello“ nasce “in evoluzione e in risposta a molte vostre richieste dal lontano 2018, anno della nostra nascita, propone la guida alla creazione di un diario di viaggio dal supporto cartaceo alla sua compilazione grafica e descrittiva.” 🧜♂️🌊☀️
A partire dal 6 marzo il progetto si arricchisce di 2 nuovi partner:
Ecomuseo del Mare Memoria Viva – www.marememoriaviva.it
e il Circolo velico Velaclub di Palermo – www.velaclubpalermo.it ⛵️⚓️
dove si svolgeranno gli incontri per concludere in bellezza su barca d’altura nel golfo di Palermo 🚣♀️
Al via il progetto ideato e curato dalle attivissime artiste siciliane Valeria Di Chiara e Catia Sardella “Un Anno di Colori” . Dal prossimo 6 marzo 2025, artisti e principianti avranno la possibilità di partecipare all’evento che ha come obiettivo “imparare lo sketch per creare un diario di viaggio” e che si articolerà in quattro incontri al mese, con una durata di due ore e trenta circa compresa l’esercitazione conclusiva in barca: tre incontri di introduzione al disegno in terraferma e uno su imbarcazioni per l’osservazione, lo studio e la rappresentazione grafica e descrittiva del golfo della città di Palermo e delle città costiere della Sicilia viste da una nuova prospettiva, dal Mare.
Gli incontri saranno delle tappe propedeutiche per la preparazione all’evento nazionale Fabriano Festival del Disegno che quest’anno giungerà alla sua decima edizione, programmata tra settembre e ottobre prossimo, edizione in cui le due artiste siciliane Valeria Di Chiara e Catia Sardella saranno ancora protagoniste col progetto “Palermo dal Mare” .
Per un “Un Anno di Colori” le due artiste si avvalgono della collaborazione di BCsicilia Associazione culturale per la salvaguardia e valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali e da: ALAB Associazione liberi Artigiani Artisti Balarm, Ecomuseo Mare Memoria Viva e Circolo velico Velaclub Palermo.
Il progetto nasce propedeutico all’idea di raccontare le città e le coste della Sicilia, attraverso l’osservazione dal mare; con la realizzazione di disegni, appunti e immagini fotografiche, Sail and Paint, ogni artista potrà dare sfogo alla propria libera creatività lasciandosi contaminare dalle infinite emozioni e muovendosi su spazi di rappresentazione reale e di fantasia.



“Esci in barca con noi e disegna le città dal mare” è quasi un mantra per le artiste siciliane che credono fortemente nel lavoro che svolgono da diversi anni. L’opportunità di esplorare le città siciliane dal mare, attraverso i laboratori galleggianti, è un’esperienza emozionale da vivere fino in fondo anche perchè consente agli artisti e a tuttii i partecipani, attraverso l’osservazione da un punto di vista inusuale delle coste, di creare diari di viaggio attraverso il disegno, i testi e le fotografie scattate, da destinare a memoria futura.
Per info e ulteriori chiarimenti: Valeria Di Chiara e Catia Sardella 3398792830 / 3351277098
Su gentile concessione pubblichiamo alcune opere tratte dai diari di viaggio delle artiste Valeria Di Chiara e Catia Sardella:












Genesi dell’evento “Palermo dal Mare”:
“Palermo dal Mare” è un laboratorio galleggiante di immagini e parole, che permette ai partecipanti di illustrare città costiere (Palermo, Cefalù, Trapani, ecc.) dal mare osservandone la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti con la tecnica dell’acquerello.
L’iniziativa prevede la narrazione con immagini e parole in modo personale del rapporto della città con il suo mare attraverso momenti di illustrazione in barca, con l’obiettivo finale di rappresentare la costa con luce di provenienza diversa e illustrare i golfi, le città, i rilievi, le isole, i palazzi, le cupole, i giardini, le banchine, le marine, le navi, il cielo, il mare e la terra da una prospettiva insolita, dal mare.